Taken 2: la vendetta non ha mai fine, ma è convincente?
Liam Neeson torna e rimette i panni dell’ex agente della Cia, impegnato in rapimenti e controversie giudiziarie. Anche, stavolta, un rapimento verrà messo in atto. Nuovo bersaglio, nuova storia, stesso talentuoso attore! La pellicola è diretta da Olivier Megaton. Nel cast, oltre a Liam Neeson: Maggie Grace, Famke Janssen e Rade Serbedzija. Ricordate quando Mills tentò in ogni modo di salvare la figlia? Ebbene, adesso saranno proprio l’ex agente e la moglie il bersaglio della vendetta, presi in ostaggio da una banda che vuole vendicare le azioni di Mills, nel disperato tentativo di salvare la figlia dalle grinfie dei rapitori!
Tuttavia, le critiche sul sequel dell’action che ha comunque saputo tenere il pubblico col fiato sospeso, non sono affatto positive. Noi vi riportiamo quelle di flickeringmyth.com! Secondo il sto specializzato, questo sequel non meriterebbe stelline. Un flop totale? E’ vero, talvolta i sequel deludono e non riescono a restituire il valore e l’originalità del primo film. Tutto da buttare, dunque, in Taken 2, La vendetta? Scopriamo perché!
Il sito elenca punto per punto le questioni che non convincono:
1) La trama: la vendetta familiare è debole, specialmente quando la storia sembra leggermente scollata rispetto al primo film (ad esempio molti dei personaggi implicati non sono presenti nel primo film e la loro identificazione è incerta!)
2) L’apertura di 20 minuti, poco convincente, tanto quanto quella del primo film!
3) Le scene d’azione risulterebbero goffe e mal montate!
4) La logica del film prende vie del tutto traverse!
5) Il film dovrebbe essere serio, ma a volte ci spinge all’ironia!
Questa è chiaramente solo un’opinione critica. Adesso, tocca a voi, spettatori, confermare o smontare questa tesi! Ed il pubblico, si sa, è sovrano!
httpv://www.youtube.com/watch?v=VpaT8NzkLgE