Step Up 4 Revolution 3D: se la street dance diventa protesta…
E pensare che a scegliere Kathryn McCormick, la Emily del film, per il format danzereccio So You Think You Can Dance fu una certa Debbie Allen, nientepopodimeno che la coreografa Lydia di Saranno Famosi. Vi ricordate il telefilm patinato degli anni 80, con esordienti in cerca di successo, tra sudore e pianti? Bé, il concetto non è cambiato: per emergere serve il sudore della fronte ed un pizzico di fortuna. Ma i protagonisti di Step Up 4 Revolution 3D sono notevolmente più fortunati perché a mostrare le loro prodezze acrobatiche ci pensa You Tube. Il tramite? I videofonini impazziti per quei flashmob colorati e scenici in una Miami che brilla già di successo. Troppo facile la vita per questi artisti ormai poco di strada?
Tuttavia, il quarto capitolo della saga dazereccia diventa una rivoluzione, il modo musicale per protestare contro l’eliminazione di un quartiere chiave di Miami. Al centro un’arte di protesta, in formato stereoscopico. Coreografie unite a storie apparentemente impossibili che richiamano quelle dei primi tre capitoli! A far battere i cuori dei teenagers in questo capitolo ci sono Sean, immigrato e cameriere con la passione per la street dance ed Emily, erede proprio del magnate incurante dei voleri della popolazione di Miami. Un amore davvero contrastato, ma che la passione comune e la consapevolezza che spesso il figlio è fatto di un’altra pasta rispetto al padre renderanno sfavillante ed “acrobatico”!
Ma ricordate gli amori altalenanti dei primi 3 capitoli? In Step Up Tyler, ballerino ribelle che sconterà la sua pena alla Msa s’innamorerà di Nora, rampolla di una famiglia benestante, nella scuola per porre le basi, a colpi di tutù, alla sua carriera! Hip Hop e danza classica s’incontrano, si scontrano, ma poi danno vita alla fantastica varietà dell’arte!
In Step Up 2 Andie, dissoluta e sregolata tanto quanto l’amico Tyler, decide di metter su una compagnia di strada e, già che c’è, s’innamora anche del fratello dell’insegnante di hip-hop! Che le sfide all’aria aperta abbiano inizio…
Infine, in Step Up 3 l’amore contrastato nasce dalla rivalità delle crew che, a colpi di breakdance, si contendono la fama partecipando ad un torneo mondiale di street dance. Luke e Natalie metteranno da parte la rivalità per concedersi il trofeo dell’amore?
L’arte, insomma, diventa profondamente visiva, palpabile e popolare. E’ così che il principale torneo in Step Up Revolution 3d diventa quello da vincere con le masse e col pubblico virtuale, pronto a cliccare su ogni spettacolare evoluzione in quel di Miami! E voi danzerete fino alla sala cinematografica per scoprire l’ultima saga di un franchising che esalta la danza in tutte le sue forme?
httpv://www.youtube.com/watch?v=gdamC7jUrjs