Spiegazione di Two Sisters! (Se anche voi non l’avevate capito!)
Comprendere appieno il significato di un film non è sempre semplice, ma, nel caso di Two Sisters, il tutto è ben diverso. Non si comprende neanche, ad una prima lettura, l’ordine cronologico degli eventi; insomma, neanche la trama vera e propria! Il film giapponese è un vero rebus, ma un rebus che si presenta davanti allo spettatore tardivamente, quando le carte vengono scoperte ed i personaggi cominciano ad assumere “il loro vero volto”!
La vera storia di Two Sisters è quella che, sommariamente, scopriamo alla fine del film. Ciò che sembra certo è la presenza delle due gemelle, Su Yeon e Su Mi. Inizialmente, la famiglia è composta dal padre, dalla madre (colei che consola Su Yeon sul letto prima della scena dell’armadio) e l’infermiera Eun Joo che viene assunta per seguire i problemi non ben specificati della madre. L’odio successivo di Su Mi e di Su Yeon nei confronti della madre è giustificato dal fatto che il padre s’innamora dell’infermiera, provocando la depressione della madre che si suicida e viene appunto ritrovata da Su Yeon nell’armadio, con una corda al collo, negli ultimi istanti del film. Su Yeon, disperata, cerca di tirarla giù, ma nell’atto, le cade in testa l’armadio e muore, non prima di aver sussurrato un grido d’aiuto a Su Mi, la quale, tuttavia, se ne va di casa, dopo che la matrigna (l’infermiera) la quale ha già scoperto cos’è accaduto ma non ha fatto nulla, nell’intento di trarre vantaggio dalla disgrazia: “Se te ne andrai adesso, te ne pentirai per sempre!”. Su Mi, in quel momento, però non torna indietro e non salva la sorella.
Quando scoprirà l’accaduto impazzirà e finirà in un ospedale psichiatrico (dove la troviamo alla fine). L’inizio del film, invece, vede il ritorno a casa della ragazza che, tuttavia, a quel punto, vive unicamente col padre. La presenza della matrigna e della sorella sono semplicemente nella sua mente. Difatti, il padre si comporta con la matrigna e con la figlia nello stesso modo, cercando di curarla e sostenerla nei momenti di crisi. I momenti di lite con la matrigna sono i conflitti interiori che Su Mi possiede, tra l’odio per la donna per non aver raccontato subito il fatto ed aver provocato la morte della madre e quindi della sorella ed il senso di colpa per non averla salvata! Difatti, ella ha sempre al suo fianco una sofferente Su Yeon che la segue in tutto, la coccola e la salva sempre; fa quello, cioè, che non fece il giorno della sua morte! Spero che ora vi sia tutto più chiaro! :)