Skyfall: oggi è il giorno di Bond, James Bond!

Ottobre 1962-Ottobre 2012. Sono passati 25 film eppure Bond non ha mai smesso d’incarnare l’eroe fascinoso della Corona, tratto dai libri, ormai celeberrimi, di Ian Fleming. Bond ha acquistato la Licenza di Uccidere ma non l’ha mai persa, passandola di testimone in testimone sino all’imperturbabile Daniel Craig. 007 nasce con il pungente e fascinoso Sean Connery che nel film d’esordio tenta di scongiurare l’ennesimo attacco russo ad una missione spaziale Usa (eravamo in tempi di guerra fredda). Ma, a guerra fredda conclusa, ha ancora senso James Bond? Oppure, ormai, è un personaggio entrato nel cuore, indipendentemente da chi vesta i panni del seducente agente segreto? E’ con Missione Goldfinger, del resto, che la celebrità di Bond diviene un fenomeno di costume e la stessa sigla del film resta imperitura. In Si Vive Solo Due Volte, 007 risorge dalle sue ceneri per infiltrarsi in un vulcano che i terroristi hanno trasformato in una base missilistica; tanto, è poco ma sicuro, 007 non fallisce mai! Quasi banale che il quarto film si titoli dalla Russia Con Amore, visto che lo spionaggio russo è il contraltare naturale dell’azione investigativa di Bond. Ma Connery si fa sempre più ironico in Thunderball, il film certamente più avventuroso della saga di spionaggio!

Quindi, dopo 25 film, Bond ritorna dove l’avevamo lasciato, nella sua Londra, a prender ordini dalla sua Regina, ancora una volta temerario, seducente ed infallibile. Ma ci sarà mai una volta in cui questa spia osannata fallirà? Non certo finché continuerà ad essere remunerativa ed amata. Perché Bond, James Bond, non muore mai!

Skyfall: oggi è il giorno di Bond, James Bond!Skyfall: oggi è il giorno di Bond, James Bond!