Parking Lot: un thriller tutto italiano in formato 3D, dal 21 ottobre in sala
Può succedere di perdersi nel parcheggio di un grande centro commerciale, magari vicino l’orario di chiusura. Ma non è certamente saggio far sapere agli sconociuti la propria difficoltà. Ne è saggio temporeggiare. Il rischio è di trovarsi coinvolti in un gioco al massacro psicologico, esattamente come accade a Lorna. E’ diabetica e non ha con se l’insulina. Dovrà passare tutta la notte chiusa nel parcheggio, con 3 uomini che la seguono e la terrorizzano, quasi come la conoscessero, sfruttando tutte le sue paure più profonde. Unico appiglio un gentile senzatetto che cerca di proteggerla.
E’ questo lo spunto per Parking Lot, primo film italiano girato interamente in tecnologia 3D, che parte dal classico cinematografico dell’incubo claustrofobico. Un film dal taglio vagamente anni ’70, in cui il 3D viene usato piuttosto sapientemente, allo scopo di amplificare la sensazione di pericoloso isolamento della location scelta.
Parte della critica fa rilevare come i difetti nella realizzazione non mancano; c’è qualche momento ingenuo nella sceneggiatura (ma questa non è una cosa che discosta Parking Lot dall’80% dei film, di ogni genere e provenienza che è possibile vedere), c’è qualche limite di budget che rende alcune scene girate in 3D un pò scomposte, specie nelle riprese ravvicinate. Il tentativo di essere originali però non manca e, particolare davvero interessante, la macchina da presa usata è stata progettata e realizzata dallo stesso regista, Francesco Gasperoni, che ha in più scritto trama e sceneggiatura assieme alla protagonista, Harriet MacMasters Green.
Una produzione che nei suoi limiti produttivi rimane interessante ed assolve perfettamente il compito che si propone. In più, come detto, è il primo tentativo di casa nostra di esplorare le possibilità del 3D nativo, campo nel quale abbiamo ancora tanto, tantissimo da imparare. Nel cast anche Marius Bizau, Massimo De Lorenzo, Tara Haggiag, Francesco Martino e Antonio Palumbo. Arriverà in sala il 21 ottobre.