Oscar 2012: Ferretti e Lo Schiavo, rappresentanti del cinema italiano!
Di nuovo l’Italia non riesce a portare le sue produzioni alla notte degli Academy Awards (gli Oscar, essendo meno prosaici) prevista per il prossimo 26 febbraio. Ma ci “salviamo” e non è poco portando in lizza, in ogni caso, due artisti del cinema come Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo.
Sono un pò di anni a dirla tutta che non ce la facciamo ad entrare nella cinquina del miglior film straniero. Ed anche quest’anno, i titoli scelti, per quanto di qaulità (Terraferma di Emanuele Ciarlese e l’anno scorso La Prima Cosa Bella di Paolo Virzì) non sono produzioni che si possono esportare con facilità. Per nostra fortuna sono ancora molto noti e molto stimati dei professionisti italiani che riservano il loro lavoro al dietro le quinte del cinema, come lo scenografo Dante Ferretti e l’arredatrice Francesca Lo Schiavo appunto. L’Italia, del resto, nel campo delle scenografie, come in quello dei costumi, ha una lunghissima tradizione di eccellenza internazionale.
I due, per giunta, sono marito e moglie nella vita, nonchè coppia ben affiatata nel lavoro. Hanno avuto l’occasione di curare l’art direction di Hugo Cabret di Martin Scorsese, il film che guida la corsa alla statuetta dorata con ben 11 candidature. E nel loro passato ci sono già molte altre nomination, 9 per lui ed 8 per lei. In coppia hanno già vinto due oscar, uno proprio con scorsese (2005 con The Aviator) l’altro nel 2008 con Sweeney Todd – Il Diabolico Barbiere di Fleet Street di Tim Burton.
Allo stato dei fatti risultano favoriti anche stavolta, per quanto pericolosamente tallonati da The Artist, il film retrò ed al contempo rivoluzionario (in bianco e nero e muto) diretto dalla rivelazione Michael Hazanavicius.