Michael Haneke vince gli European Film Awards con Il Nastro Bianco

La 22° edizione degli European Film Awards (Efa) l’ha vinto il film in bianco e nero del tedesco Michael Haneke, autore del film Il Nastro Bianco.

Dopo che l’anno scorso il film italiano Gomorra fece scorta di premi, questa volta gli Oscar Europei li prende un film tedesco che racconta il periodo di una generazione prima del nazismo.

Il film Il Nastro Bianco, che è stato coprodotto con Lucky Red di Occhipinti, ottiene il premio come miglior film, miglior regia e anche miglior sceneggiatura. Dietro al film di Haneke c’è The Millionaire di David Boyle che vince il premio come miglior fotografia .

Il premio di Miglior attore (dove era in corsa anche l’italiano Filippo Timi, che ha preso parte al film Vincere) è andatto a Jacques Audiard, protagonista del film Un Profeta, mentre la Miglior attrice è stata Kate Winslet, in The Reader.

L’evento si è tenuto a Bochum (Essen), nel palazzo Jahrhunderthalle, un vecchio complesso di laminazione nella lontana regione Ruhr.

Durante le varie premiazioni si sono sprecate le lacrime e le standing ovation: inizia il regista inglese Ken Loach, che oltre le lacrime e gli infiniti applausi ricevuti, si è lasciato andare ad un discorso pieno di commozione e pieno di politica. Loach ha parlato dei problemi che vari registi hanno nei loro Paesi in cui non possono fare e dire quello che vorrebbero veramente.

Altra standing ovation anche ad Isabelle Huppert, regina per eccellenza del cinema francese, che come Ken Loach, ha ricevuto l’Honorary Awards.

La Huppert ha parlato del cinema come un unico linguaggio europeo e di libertà. Nel finale, c’è un ultima standing ovation al regista polacco Andrej Waida, che è stato premiato per il suo Tatarak.

La prossima edizione degli Efa sarà il 4 dicembre 2010 a Tallin, in Estonia. 

 

michael haneke