Londra 2012, Scherma: lezioni di scherma dai film!
Tempo di Olimpiadi Londra 2012, tempo di scherma e non solo. Sono tante, infatti, le discipline sportive in gioco, e più o meno tutte sono diventate lo spunto per una trama cinematografica. Certo, i film sul calcio e sul football ce ne sono quanti ne se vogliono, mentre gli altri sport sembrano un po’ dimenticati dal cinema, proprio come la scherma.
L’unico film che riguarda quest’antica e affascinate disciplina olimpionica, che prevede il combattimento tra due contedenti armati di spada, fioretto (come la nostra Valentina Vezzali!) o sciabola, si chiama Sfida D’Onore. La storia racconta di un ex campione di scherma che finisce in carcere per aver ucciso il suo maestro in un accesso di collera. Dopo 25 anni di prigione cerca di rifarsi una vita e di riprendersi al propria dignità, così accetta di lavorare come uomo di fatica nella scuola d’armi diretta dal figlio del maestro ucciso.
Quest’ultimo è il ritratto dell’ambizione e dell’autoritarismo, cova, infatti, il desiderio di diventare il maestro di scherma più bravo del mondo, ma nel frattempo il protagonista inizia ad emergere, così come le sue abilità di eccellente allenatore. I due così arrivano allo scontro, che vedrà inevitabilmente soccombere l’ambizione e la vittoria del talento. I due personaggi sono interpretati rispettivamente da Murray Abraham e Eric Roberts, ma nel cast ci sono anche Mia Sara e Chrispher Rydell. Sfida D’Onore è uscito nelle sale nel 1991 ed è stato diretto dal regista Jeremy Paul Kagan.
Se, invece, volete farvi due risate di gusto, vi consiglio Quattro Sottozero, ispirata alla vera storia della Nazionale di Bob della Giamaica, che partecipò alle Olimpiadi invernali del 1988 a Calgary. Un film divertentissimo!