L’Arte della Felicità, il film d’animazione di Alessandro Rak
L’Arte Della Felicità è un film d’animazione che vede l’esordio del talentuoso disegnatore napoletano Alessandro Rak. La storia ruota attorno al personaggio di Sergio, un tassista che si muovo sullo sfondo di una Napoli apocalittica all’apice del suo degrado.
Sotto il cielo plumbeo di una Napoli irriconoscibile, che trabocca di immondizia, Sergio a bordo del suo taxi bianco conduce i suoi clienti per la città, mentre combatte una battaglia contro i fantasmi degli affetti perduti (suo fratello Alfredo, partito per il Tibet 10 anni prima per affrontare serenamente la malattia) e le occasioni mancate (la musica, il suo primo grande amore). Ma quella del personaggio è una catarsi, perché ogni fine è soltanto un nuovo inizio.
Come ha raccontato il produttore Luciano Stella: “Ho sempre avuto una spiccata passione per l’Oriente e trovo che il popolo napoletano, con la sua saggezza che si esprime per proverbi, sia più pronto di altri ad affrontare le difficoltà della vita. C’è una consapevolezza maggiore nei popoli poveri, costretti a guardare in faccia l’esistenza con uno spirito più rassegnato. ‘Si chiude una porta, si apre un portone’: significa che ogni crisi è anche un’opportunità. E del resto era così anche per la filosofia greca: il termine ‘crisi’ aveva appunto questo carattere ambivalente. Oppure ‘La vita è un’affacciata di finestra’: può capitarti qualsiasi cosa in qualsiasi momento, nel bene e nel male. Puoi perdere te stesso e chi ti è vicino, ma anche trovare qualcosa di nuovo e inaspettato”.
L’Arte Della Felicità uscirà in sala giovedì 21 novembre, nel frattempo godiamo il trailer:
httpv://youtu.be/jAT9WpLe4mI