La Carica Dei 101: in 3d è ancora più dirompente!

Dopo il grandissimo ed inaspettato successo ottenuto con il Re Leone 3D la Disney ha deciso di riproporre nuovamente nelle sale cinematografiche alcuni suoi titoli storici, tutt’ora famosissimi, restaurandoli e regalandogli quindi una specie di seconda giovinezza. Il 9 giugno (e soltanto per due giorni, il 9 ed il 10) toccherà a La Carica dei 101 (titolo originale One Hundred and One Dalmatians), quello che fu il 17esimo dei grandi classici Disney, tratto da un romanzo per bambini scritto da Dodie Smith.

Nel 1996 se ne realizzò una versione con attori in carne ed ossa (Glenn Close nel ruolo di Crudelia Demon, Jeff Daniels in quello di Rudy e Joely Richardson in quello di Anita) che ottenne un enorme successo, al punto che ne fu prodotto un sequel uscito nel 2000. Tre anni dopo ci fu spazio anche per uno spin-off, La Carica dei 101 – Macchia un Eroe a Londra, incentrato sulle avventure di un solo cucciolo, Macchia.

Ora è tempo di tornare all’originale per riscoprire la storia di un uomo e del suo cane, che conducono una vita monotona nella Londra dei tardi anni ’40, sino a quando uno dei due, il cagnone Pongo, decide di cambiare registro e trascinando il suo padrone al parco lo porta a conoscere la bella Anita e la femmina di dalmata Peggy. Amore tra le rispettive coppie, matrimonio e vita assieme. Poi il momento della nascita di 15 cuccioli dalmata.

Tutto sembra andare per il verso giusto, fino a quando compare una vecchia compagna di scuola di Anita, Crudelia De Mon, che vorrebbe acquistare tutti i cuccioli. Pur celandosi dietro buone intenzioni il suo scopo è realizzare delle pellicce maculate. Rudy rifiuta e Crudelia fa rapire i cuccioli. Pongo e Peggy daranno inizio ad una disperata ricerca che li condurrà a ritrovare i loro piccoli, assieme ad altri 84 cuccioli dalmata, che uniti ai due “adulti” faranno un totale di 101 cani.

La Carica Dei 101: in 3d è ancora più dirompente!