La Bocca del Lupo, lo sguardo sensibile di Pietro Marcello
Pietro Marcello è il regista che ha trionfato all’ultimo Torino Film Festival grazie al suo bellissimo film “La bocca del lupo”.
Pompato a sufficienza dalle attenzioni della stampa, “La bocca del lupo” racconta la storia delle persone che vivono “sul confine” della società, emarginati, problematici, sfortunati, sognatori. Teatro del film è la città di Genova, con i suoi vicoli, carceri, quartieri portuensi e popolari.
Un film neorealistico, sensibile all’impronta antropologica. Siamo ancora lontani dall’occhio magico di Matteo Garrone, ma “La bocca del lupo” è una fotografia d’arte dell’Italia di oggi, e di sempre.
Per la prima volta nella storia trentennale del Torino Film Festival, vince un film italiano. “La bocca del lupo” è un film esibizionista, sensibile, evocativo. Complimenti al regista Pietro Marcello: siamo ora in attesa di vedere annunciata la distribuzione in sala.