Kiki – Consegne A Domicilio Recensione e Trailer

Kiki Consegne A Domicilio è il nuovo film di animazione di Hayao Miyazaki (Il Castello Errante di Howl e Ponyo), prodotto dallo studio Ghibli e nelle sale italiane a partire da oggi 24 aprile. Il cartoon è stato realizzato nel 1989 e fa parte dell’opera di recupero targato Luky Red delle opere del maestro giapponese.

Il fatto che sia ‘datato’ è percepibile, sia nella grafica che nello stile narrativo e riporta il pubblico ai tempi dell’animazione nipponica anni ’80. Il film è intriso di poesia e nonostante gli anni conserva ancora un grande fascino, soprattutto per i fan di Miyazaki, che non dimentichiamolo, è il papà del ladro più simpatico di tutti i tempi: Lupin!

Kiki Consegne A Domicilio racconta le avventure di una giovanissima strega, che appena compiuti 13 anni, decide di partire alla scoperta del mondo a cavallo della sua scopa in compagnia di Jiji, il suo gatto nero. L’idea, infatti, è quella di svolgere un anno di apprendistato in una città di mare. Così approda a Koriko. Il primo impatto non è positivo per Kiki, che dopotutto è solo una ragazzina. Delusa dall’accoglienza fredda del luogo si rende conto che forse non era la città in cui fermarsi, ma fortunatamente s’imbatte in Osomo, una giovane donna che in cambio di un aiuto le le offre un alloggio in cui abitare.

Kiki può finalmente mettere a frutto il dono di saper volare e avvia una piccola attività di consegne volanti di pacchi! Ma nella città di Koriko troverà anche l’amore. Un film per i bambini, ma adatto anche ad un pubblico adulto desideroso di “volare”. Ed ecco a voi il trailer!

httpv://youtu.be/K-QFAS22C-c

 

Kiki - Consegne A Domicilio Recensione e Trailer