Il Contestato Discorso Di Sorrentino agli Oscar 2014!

Finalmente, dal 1999 con La Vita E’ Bella, un film italiano si è guadagnato nuovamente l’Oscar per il miglior film straniero. Non c’è trucco e non c’è inganno. La Grande Bellezza ha necessariamente meritato questo prezioso riconoscimento. Peccato che, in molti, siano rimasti perplessi di fronte al discorso a dir poco approssimativo e forse poco centrato di Paolo Sorrentino nell’occasione dei ringraziamenti. Sicuramente, l’emozione in un momento del genere è forte e palpabile, ma Sorrentino ha citato praticamente tutti gli stereotipi italiani (ci mancavano quelli culinari), e se quelli cinematografici potevano essere più o meno azzeccati, il riferimento a Maradona è apparso a molti assolutamente fuori luogo!

Grazie a Toni e Nicola, grazie agli attori e ai produttori. Grazie alle mie fonti di ispirazione, i Talking Heads, Federico Fellini, Martin Scorsese, Diego Armando Maradona. Mi hanno insegnato tutti come fare un grande spettacolo. Che è la base per il cinema. Grazie a Napoli e a Roma, e alla mia personale grande bellezza, Daniela e i nostri due figli. Sono molto emozionato, questa vittoria era tutt’altro che scontata. Gli altri film erano forti, mi sento felice e sollevato“.

E, sebbene Sorrentino abbia sempre citato Maradona tra i suoi miti formativi dell’infanzia, si tratta certo di un personaggio discutibile, con riferimento evitabilissimo in un contesto come quello degli Academy Awards! Un discorso frettoloso, dunque, che non è piaciuto ai più. Voi cosa ne pensate?

Noi siamo felicissimi per la vittoria tutta italiana e perdoniamo a Sorrentino un discorso decisamente poco indicato, dando la colpa alla troppa emozione.

paolo-sorrentino-oscar-2014