I 10 Film Horror Assolutamente Da Non Perdere Ad Halloween!
Halloween non significa solo gozzovigliare fuori casa o sbronzarsi come se non ci fosse un domani. Vuol dire, soprattutto, divertirsi “spaventandosi”. La meravigliosa sensazione, tutta femminile, che ci spinge a voler visionare il materiale più macabro esistente, con la netta convinzione che saremmo terrorizzate e che qualcuno che consolerà, coccolerà, stringerà. In fondo, NOI ne sappiamo una più del diavolo! Ma quali sono gli horror degni di merito ad Halloween? Inutile prenderci in giro, i classici non tradiscono mai!
1) L’Esorcista Versione Originale del 1973. Un capolavoro di William Friedkin, denso di mistero anche per i presunti avvenimenti inspiegabili avvenuti al cast ed alle attrezzature durante il periodo delle riprese! Ne sarete “posseduti”!
3) La saga di Saw. Per gli amanti dello splatter, la saga di Saw è una vera chicca. Perdersi fra i tranelli ed i giochi macabri de L’Enigmista vi farà perdere svariate ore e probabilmente arriverete fino a mattina, per un pigiama party never ending!
4) Non Aprite Quella Porta. Ed invece, puntualmente, in ogni horror che si rispetti il protagonista o la protagonista apre una maledettissima porta che dovrebbe restare chiusa e di solito ci resta secco/a. Ma se al di là della soglia ci fosse un individuo mentalmente disturbato con una motosega? Bé, allora sopravvivere sarebbe praticamente impossibile!
5) Venerdì 13 del 1980. Jason Voorhees alimenterà una saga milionaria e prolifica, ma il film pioniere è quello in cui le azioni dell’assassino avevano ancora un briciolo di verosimiglianza!
6) Hellraiser 3. In un mondo dominato dal dolore e distorto, riuscirete a non distorcere la vostra mente?
7) Silent Hill. Un survival horror cinematografico davvero ben fatto, che vi darà la sensazione di essere realmente intrappolati in un incubo senza via d’uscita!
8) Hannibal Lecter Le Origini Del Male. Con questo film, scoprirete come sia la storia ad aver fatto più male delle azioni cannibali di Hannibal, interpretato da un magistrale Gaspard Ulliel.
9) Scream. Sì, lo so, molti non lo includerebbero tra gli horror d’autore, ma è comunque un film godibile per i teenagers che stasera vogliono spaventarsi, fingendo che sia GhostFace a telefonare continuamente (chi non l’ha fatto almeno una volta nella vita?).
10) Boogeyman 2, il Ritorno Dell’Uomo Nero. Un sequel che, stranamente, non delude le aspettative, fino al colpo di scena finale. Alcune scene sono forti, fortissime.
Allora, voi, con quale personaggio deciderete di abbandonarvi alla paura?