Harry Potter è il passato, Noi Siamo Infinito il futuro per Emma Watson!
Elegante, raffinata ed educata. Non è cambiata molto, sempre matura ed impeccabile, nel corso della sua lunga e precoce carriera. L’abbiamo dapprima snobbata nei panni della “so-tutto-io” Hermione Granger. Poi, abbiamo scoperto la sua umanità, la sua capacità di comprensione, la sua immensa abilità dell’applicare l’intelligenza per scopi salvifici. Insomma, l’abbiamo amata e quando la saga di Harry Potter è finita abbiamo pianto. Pianto per la fine di un’era. Pianto perché quei personaggi, tra i quali spiccava l’intellettuale e caparbia Hermione erano tornati ad essere traslazioni della nostra immaginazione e parti integranti di un universo fittizzio. Forse nessun’altro personaggio potrà segnare la vita di Emma Watson come è stato per Hermione, ma l’attrice ha capito di voler recitare per sempre affrontando le fatiche del film Noi Siamo Infinito, la cui uscita è prevista per febbraio 2013!
Il film è tratto dal romanzo epistolare di Stephen Chboski, Ragazzo Da Parete. Ma la costa interessante è che l’autore del romanzo è anche il regista del suo adattamento per il grande schermo. Ciò renderà l’aderenza tra letto e visto pressoché ineccepibile.
La storia è una storia di adolescenza, di amori, nella quale Emma Watson vestirà i panni di un ragazza molto meno perbene, molto più dark, sebbene le dolci evasioni dell’adolescenza in questo libro su adolescenti degli anni 90 siano assolutamente innocenti! Non ci sarà da scandalizzarsi dunque se la perfettina Hermione, nei panni di Sam, fumerà, berrà o avrà un comportamento decisamente lascivo? Bé, il triangolo messo in scena da Chboski è assolutamente delicato. Questi adolescenti sono ragazzi che leggono, che amano e che sognano, sperando che quei libri si tramutino in esperienze reali, un po’ come noi, tante volte, abbiamo sperato, leggendo la magica saga di Harry Potter!