Hansel e Gretel Cacciatori di Streghe: la recensione del film
Uscirà nelle sale italiane il 1 Maggio 2013 il film di Tommy Wirkola: Hansel e Gretel – Cacciatori di streghe, la cui anteprima è stata visibile il 24 Aprile alla Sala Universal Ubicata presso via Po a Roma. Il regista riprende la fiaba dei fratelli Grimm Hansel e Gretel e ne fa una storia d’avventura ricca di intrecci, che vede i 2 fratelli cimentarsi nella caccia alle streghe anche in virtù di una dote particolare: i poteri delle streghe non hanno effetto su di loro. Visto il loro successo il sindaco di Augsburg decide di affidare loro un incarico importante: uccidere le streghe nei pressi del paese e riportare in salvo i bambini catturati dalle streghe stesse. Ma dovranno fare i conti con Muriel la più potente tra le streghe, e anche con lo sceriffo di Augsburg che vuole sconfiggere le streghe senza l’aiuto dei due fratelli. Nel corso della vicenda si riveleranno utili Mina e Ben che aiuteranno Hansel e Gretel nella caccia alle streghe.
I protagonisti della vicenda sono chiaramente Hansel ( interpretato da Jeremy Renner ) e Gretel ( interpretata dall’attrice Britannica Gemma Arterton ). Gli altri personaggi rilevanti al fine della vicenda sono interpretati da: Frame Janssen nel ruolo della perfida Muriel, Peter Stormare che recita la parte dello sceriffo Berringer e Thomas Mann nel ruolo di Ben un ragazzino che venuto a conoscenza delle gesta di Hansel e Gretel decide di prendere esempio da loro.
Il film è in 3D il che già da un’idea del tipo di spettacolo che sarà messo in scena ma lo svolgimento della trama fa si che siano presenti molti effetti speciali viste le molteplici scene d’azione. Sicuramente è uno dei film più interessanti in uscita in questo periodo e che può attrarre piccoli e grandi, quindi non rimane che prendere d’assalto i cinema a partire dal primo Maggio.