Film italiani Oscar 2011: La Prima Cosa Bella di Paolo Virzì

Era il 1997 quando l’Italia riuscì a portare a casa l’ultimo Oscar per il miglior film straniero.

Si trattava de La Vita E’ Bella di Roberto Benigni. Dopo di lui solamente Cristina Comencini con La Bestia Nel Cuore è riuscita ad arrivare nella cinquina finale per giocarsi la statuetta.

Per gli Oscar 2011, invece, a concorrere sarà La Prima Cosa Bella di Paolo Virzì, che ha scalzato i due favoriti della prima ora: Io Sono L’Amore di Luca Guadagnino e L’Uomo Che Verrà di Giorgio Diritti.

Assieme a questi i candidati erano Baciami Ancora di Gabriele Muccino, Basilicata Coast To Coast di Rocco Papaleo, Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek e Venti Sigarette di Aureliano Amedei, vincitore al Festival di Venezia 2010.

La Prima Cosa Bella (spero lo abbiate visto al cinema, altrimenti correte a colmare questa lacuna) vede nel cast i nomi di Micaela Ramazzotti, Valerio Mastandrea, Stefania Sandrelli, Claudia Pandolfi, Marco Messeri, Aurora Frasca, Dario Ballantini e Giacomo Bibbiani.

È una commedia drammatica che vede al centro Bruno, svogliato professore di lettere che vive a Milano, fa uso di droghe e cerca di dimenticare il passato e il rapporto conflittuale con la madre.

Sua sorella Valeria, più spigliata, è decisa a far riconciliare Bruno con il suo passato portandolo al capezzale della madre malata terminale.

Bruno seguirà la sorella a Livorno, sua città natale, in un viaggio che continua anche quando lui stesso si rende conto della situazione materna e nella sua mente cominciano a riaffiorare i ricordi di una genitrice una volta bellissima ed esuberante.

Un film che sicuramente merita di rappresentare il nostro Paese nella corsa alla statuetta statunitense.

Che Paolo Virzì riesca finalmente a entrare nell’Olimpo dei registi (non solo in Italia) come fece 13 anni fa Roberto Benigni?

È un augurio. Per lui. Ma anche per noi.

Film italiani Oscar 2011: La Prima Cosa Bella di Paolo Virzì