Film In Sala 16 novembre: tutti, ma proprio tutti!
7 le uscite in sala per questo weekend, proprio come i 7 Psicopatici, commedia diretta da Martin McDonagh, con Colin Farrell e Christopher Walken. Ma come sempre ce n’è per tutti i gusti. Se non siete tra quelli che si fionderanno al cinema per andare a vedere l’ultimo capitolo della saga di Twilight Breaking Dawn Parte 2, potreste andare a vedere il thriller made in Italy Vitriol, o se amate il genere drammatico i film Acciaio, Alì Ha Gli Occhi Azzurri, Il Sole Dentro e La Sposa Promessa.
7 Psicopatici promette bene già dal titolo… la storia ruota attorno alla figura di Marty (Colin Farrell), uno scrittore, con il panico da pagina bianca, che deve scrivere una sceneggiatura. In suo aiuto accorrono Billy (Sam Rockwell) e Hans (Christopher Walken), che per vivere rapiscono cani, per poi restituirli in cambio di una ricompensa. Tutto scorre liscio sino a quando rapiscono il cane sbagliato… di un boss della criminalità, c’è di buono che Marty finalmente riesce a trovare le parole per ultimare la sceneggiatore.
Si cambia completamente registro con Acciaio, film drammatico di Stefano Mordini, con Michele Riondino, Vittoria Puccini, Matilde Giannini, Anna Bellezza, Francesco Turbanti, Luca Guastini, Monica Brachini, Massimo Popolizio. Il film è tratto dal romanzo omonimo di Silvia Avallone, vincitrice, tra gli altri, del premio Campiello Opera Prima. La storia segue le vicende di Anna e Francesca, 2 ragazze di 13 e 14 anni piombinesi, che vivono in un quartiere popolare, abitato per lo più da operai delle acciaierie Lucchini. Il padre di Anna ha lasciato il lavoro, mentre quello di Francesca forse abusa di lei.
Sempre Made in Italy Alì Ha Gli Occhi Azzurri, un film di Claudio Giovannesi, con Nader Sarhan, Stefano Rabatti, Brigitte Apruzzesi, Marian Valenti Adrian. La storia è ambientata ad Ostia e vede protagonisti 2 ragazzi di 16 anni, Nader, di origini egiziane, ma nato a Roma e Stefano. Alle 8 del mattino rubano un motorino e fanno una rapina, esattamente 1 ora dopo entrano a scuola. Nader è fidanzato con Brigitte, anche lei italiana, ma per questo i genitori del ragazzo sono contrari al loro amore e Nader decide di scappare di casa.
Presentato al Festival di Venezia, La Sposa Promessa è un film drammatico diretto dalla regista Rama Burshtein, con Hadas Yaron, Yiftach Klein, Irit Sheleg, Chaim Sharir. Schira ha 17 anni, appartiene alla comunità ebrea ortodossa di Tel Aviv e vagheggia un matrimonio felice con l’uomo dei suoi sogni, intravvisto un giorno in una corsia del supermercato. La sorella di Schira, Esther, è sposata con Yochay, ma muore dando alla luce il suo bambino. Dopo qualche mese all’uomo viene proposta in moglie una giovane vedova belga, ma la mamma delle ragazze vuole che sia proprio Schira a sposare il genero. La giovane donna, così si troverà di fronte ad un bivio: addolorare se stessa o sua madre.
Vitriol è un thriller tutto italiano di di Francesco Afro De Falco, interamente girato a Napoli. La storia segue le vicende di una laureanda in architettura presso l’università Federico II di Napoli, Lola Verdis. Per la sua tesi ha scelto di documentare il legame tra costruzioni e simbologia massonica nella Napoli del periodo borbonico tramite una handycam. Il ritrovamento di un oggetto misterioso, però la condurrà alla scoperta di un antico ordine esoterico la cui cultura è occultata da tempo, l’Ordine Osirideo Egizio.
httpv://youtu.be/wu2aiVTKg9w
httpv://youtu.be/dOsML36v2AI
httpv://youtu.be/__qJJaSRo5E
httpv://youtu.be/gockxddFxhY
httpv://youtu.be/xpkrBMEZ4Mk