Film di mafia siciliana e camorra più belli

Mafia, pizza e mandolini. ma se anche voi non amate le semplificazioni, questo post fa al caso vostro. Cos’è la mafia? Da dove nasce? Cosa spinge alcuni uomini verso il male ed altri, giudici, poliziotti, giornalisti e magistrati a sacrificare le loro vite per essa. Sono molti i registi che hanno provato a rispondere a queste domande, chi in chiave ironica, chi in modo drammatico come se non ci sia nessuna via d’uscita. Anche se in realtà un’uscita di emergenza c’è sempre. È nella scelta, si tratta di scegliere cosa è giusto e cosa è sbagliato. E voi che film scegliete fra questi?

A qualcuno piace caldo

Alla luce del sole

American Gangster

Amore estremo – Tough Love

L’anno del dragone

Black Rain – Pioggia sporca

Il boss dei boss

Il boss

C’era una volta in America

Camorra

Il camorrista

Carlito’s Way

Casinò

Il caso Mattei

Il caso Pisciotta

Cento giorni a Palermo

I cento passi

Compagnie pericolose

Le conseguenze dell’amore

Corleone

Il cugino americano

Dimenticare Palermo

Il dolce e l’amaro

 Era mio padre

Un eroe borghese

Fortapàsc

Il giorno della civetta

Giovanni Falcone

Il giudice ragazzino

Il giuramento di Diane

Gomorra

II due mafiosi

L’impero del crimine

In nome della legge

Gli intoccabili

Io non ho paura

JJoe Valachi… I segreti di Cosa Nostra

Johnny Stecchino

Lucky Luciano

Mafioso

La Mano Nera

La matassa

Mi manda Picone

Milano-Palermo: il ritorno

L’onore dei Prizzi

Il padrino – Parte II

Il padrino – Parte III

Il padrino

Palermo Milano solo andata

Il pentito

Piccolo Cesare

Pizza Connection

Il prefetto di ferro

Prova a incastrarmi

Quei bravi ragazzi

Quella sporca ultima notte

Romanzo criminale

Salvatore Giuliano

Scarface

Scarface – Lo sfregiato

Shark Tale

La siciliana ribelle

Il sindaco

Il testimone più pazzo del mondo

Uomini di parola

L’uomo di vetro

Viaggio senza ritorno

Film di mafia siciliana e camorra più belli