Film Comici Italiani: Cornetti alla Crema con Lino Banfi

Cornetti alla Crema, col tempo divenuto un caposaldo della commedia all’italiana, è un film del 1981, diretto dal regista Sergio Martino. Nel cast un impareggiabile Lino Banfi, cui dopo molti anni è stato riconosciuto il merito di riuscire a destreggiarsi al meglio anche in presenza di materiale scenico “un pò povero”, Edwige Fenech, Gianni Cavina, Marisa Merlini, Milena Vukotic, Armando Brancia, Maurizio Tocchi e Filippo Evangelisti

Protagonista è Domenico Petruzzelli è un sarto specializzato in abiti talari e che per l’appunto ha come committenti principali membri del clero. Vive in una casa, un pò cupa, con vista su San Pietro assieme alla moglie Elena ed al figlio, imbranato e sovrappeso, di nome Aristide. Il suo migliore amico è l’inquilino del piano di sopra, Gabriele Arcangeli, “sciupafemmine” bolognese che a scopo terapeutico cambia una compagna al giorno, con una certa invidia da parte di Domenico, costretto ad una vita familiare decisamente opprimente.

In viaggio a Rovigo per motivi di lavoro Domenico conosce Marianna, splendida ragazza, un pò su di peso, che studia canto lirico e che vuole fuggire dal ruvido fidanzato Ulrico, giocatore professionista di football americano. Domenico la nasconde, ma gli dice di chiamarsi Gabriele Arcangeli, di non essere sposato e di spostarsi di continuo tra Roma e Bologna. Prima di tornare a Roma promette alla ragazza che si rivedranno.

Pochi giorni dopo Marianna parte per Roma, per una prova canora e telefona a Domenico, dicendo di voler passare una notte con lui. Gabriele decide di aiutare Domenico e gli mette a disposizione la casa; per giustificare la nuova notte fuori casa Domenico inventa un nuovo viaggio di lavoro. Le cose sembrano mettersi bene, una volta tanto, per Domenico. Ma le leggi della commedia sono spietate e tutto finirà col rigirarsi contro di lui.

Film Comici Italiani: Cornetti alla Crema con Lino Banfi