Gli hotel più famosi di James Bond nel mondo

Trivago, il noto portale dedicato alla prenotazione di alberghi e servizi legati al turismo, propone i dieci alberghi dove sono stati girati alcuni film della celebre saga dedicata allo 007 al servizio di Sua Maestà.

Da Istanbul a Venezia, da Amburgo a Londra, dalle Bahamas fino a Città del Messico, per un viaggio sulle orme dell’agente segreto più  famoso del mondo.

Elenco degli hotel più famosi del film di James Bond

Ciragan Palace Kempinski (Istanbul, Turchia) – Daniel Craig, Skyfall (2012)

Uscito nelle sale cinematografiche italiane il 31 ottobre 2012,  007 Skyfall è il terzo film dell’attore Daniel Craig nei panni di James Bond e il capitolo numero 23 della serie dedicata all’agente segreto al soldo dell’impero britannico.
La pellicola è stata girata tra Istanbul, la Cina e il Regno Unito: l’hotel Ciragan Palace Kempinski è un favoloso hotel 5 stelle che richiama perfettamente lo stile di James Bond, SPA, piscina e suite con servizio in camera e, per i più esigenti, sarà possibile sceglier tra ben 6 tipi differenti di cuscino

Hotel Cipriani (Venezia, Italia) – Daniel Craig, Casino Royale (2006)

Hotel Cipriani james bond

Impossibile non ricordare Daniel Craig che ormeggia il suo strepitoso Venezia in Casino Royale : quella scena fu  girata proprio fuori l’Hotel Cipriani. Il titolo ha ottenuto un successo strepitoso al botteghino, segnando il record di incassi per un film di James Bond
L’Hotel Cipriani, set di alcune scene del film, è il simbolo della città lagunare all’insegna dell’eleganza e del lusso: ogni dettaglio del Cipriani è curato nei minimi particolari per donare agli ospiti momenti unici e indimenticabili.

Grandhotel Pupp (Karlovy Vary, Repubblica Ceca) – Daniel Craig, Casino Royale (2006)

Nel film Casino Royale la location del leggendario torneo di poker è l’Hotel Splendide in Montenegro: in realtà si tratta del Grandhotel Pupp che si trova in Repubblica Ceca, per la precisione a Karlovy Vary, cittadina famosa per il festival del cinema internazionale e per i suoi centri benessere molto popolari tra le celebrità. L’albergo risale al 1701 ed è un perfetto mix di tradizione e modernità: per chi volesse seguire le orme di Daniel Craig, al Grandrestaurant Pupp è possibile gustarsi un drink come James Bond e l’amata Vesper fanno nel film dopo la partita di poker.

Atlantic Kempinski (Amburgo) – Pierce Brosnan, Il domani non muore mai (1997)

Dopo aver ucciso il dottor Kaufman nella sua stanza,  James Bond inizia una scalata memorabile all’Atlantic Suite: ad affrontare quella scena l’intrepido Pierce Brosnan, scena girata interamente all’Hotel Atlantic Kempinski di Amburgo.
Per i veri fan di James Bond sarà possibile soggiornare presso la suite del film, dove poter trovare cucina, salotto, sala da pranzo e una vista incredibilmente emozionante sul lago.

The Langham London (Londra, Regno Unito) – Pierce Brosnan, GoldenEye (1995)

The Langham London (Londra, Regno Unito)

Fu il primo film come James Bond di Pierce Brosnan: stiamo parlando della pellicola GoldenEye dove, durante una delle scene, viene ripreso l’ingresso del Langham London.

L’Hotel aperto nel lontano 1865 è uno dei più antichi e rinomati alberghi di Londra: il regista lo scelse per interpretare il Grand Hotel Europe di San Pietroburgo, operazione riuscita benissimo.

Gran Ciudad de Mexico (Città del Messico) – Timothy Dalton, 007-Vendetta privata (1989)

Gli interni spettacolari del Grand Hotel Ciudad de Mexico si vedono nel film 007-Vendetta privata, la prima pellicola della serie che non è stata girata nel Regno Unito bensì tra Florida e Messico. Timothy Dalton, l’attore nei panni di James Bond, nella pellicola soggiorna proprio in quest’albergo insieme alla compagna Carey Lowell. Costruito nel XIX secolo, la struttura rappresenta al meglio lo stile architettonico messicano e permette ai suoi ospiti di godersi dal terrazzo una splendida vista del centro storico di Città del Messico.

British Colonial Hilton Nassau (Nassau, Bahamas) – Sean Connery, Mai dire mai (1983)

In Mai dire mai, Sean Connery nei panni di James Bond viene spedito alle Bahamas, presso il British Colonial Hilton Nassau, per investigare su un’organizzazione misteriosa. A differenza dell’agente segreto di Sua Maestà, gli ospiti di questo hotel potranno godersi tutto il relax del caso sulla spiaggia privata e nella piscina all’aperto. Per concludere il soggiorno in perfetto stile 007, mai dire mai a un bel Martini da sorseggiare al Bullion Bar & Lounge.

Taj Lake Palace (Udaipur, India) – Roger Moore, Octopussy-Operazione piovra (1983)

In Octopussy-Operazione piovra, tredicesimo film su James Bond, Roger Moore – nei panni del celebre agente segreto – viaggia in India dove soggiorna nel meraviglioso Taj Lake Palace a Udaipur. La struttura si trova su una piccola isola sul Lago Pichola, una location che per bellezza e quiete renderà la vacanza dei propri ospiti indimenticabile grazie alla spa a loro disposizione e alle sessioni di yoga organizzate ogni giorno.

Cala Di Volpe (Sardegna, Italia) – Roger Moore, La spia che mi amava (1977)

Set del film La spia che mi amava con il grande Roger Moore, il Cala Di Volpe è un lussuoso albergo da dove poter godere di una vista magnifica dell Mar Mediterraneo.
Location prediletta da decine di star come Heidi Klum e Denzel Washington, l’albergo offre massima discrezione e un servizio a 5 stelle.

The Peninsula (Hong Kong) – Roger Moore, Agente 007-L’uomo dalla pistola d’oro (1974)

Roger Moore ha soggiornato nel The Peninsula di Hong Kong nel film Agente 007-L’uomo dalla pistola d’oro. È uno degli hotel più lussuosi del mondo, ubicato in un palazzo storico nel quartiere di Kowloon, la zona più commerciale della città. Le eleganti camere offrono una vista mozzafiato sulla baia e sull’isola di Hong Kong. Al ristorante dell’albergo è possibile degustare prelibatezze della cucina tipica cinese oppure i più raffinati piatti della cucina francese o giapponese.