5 film da vedere con Paul Walker

Fast & Furious 5 è uscito nelle sale italiane appena ieri e già promette bene. E se qui da noi sta richiamando a sè una notevole folla di cinefili e fan sfegatati della saga (che aumenteranno di fisso nel weekend), negli Stati Uniti ha già conquistato la vetta del box office, proclamando Vin Diesel e Paul Walker vere e proprie star dei film d’azione, specie per quelli che si dedicano a donne e motori.

Tenendo conto di questo, se qualche giorno fa mi sono dedicata a Vin Diesel, consigliandovi 5 film da vedere con lui fra i protagonisti, oggi non posso fare altro che replicare mettendo sul piedistallo il biondo e bello Paul Walker, suo degno compare.

Le pellicole che vi propongo sono le seguenti: Running, Timeline – Ai Confini Del Tempo, Un Amore Sotto L’Albero, Trappola In Fondo Al Mare e The Skulls – I Teschi.

Running è un film del 2006, diretto da Wayne Kramer e interpretato da Paul Walker, Cameron Bright, Vera Farmiga, Chazz Palminteri, Johnny Messner e Alex Neuberger.

Joey Gazelle ha due facce. Per un lato è un amorevole marito e padre di famiglia a cui nessuno potrebbe dire nulla, per l’altro è un affiliato della mafia italiana del boss Perello a Grimley, New Jersey. Per anni è riuscito a districarsi in questi due ruoli e sembra che adesso i conti da pagare vengano a galla. I guai iniziano quando, invece di seguire le istruzioni del suo capo mafioso in merito a far sparire una pistola, Joey fa di testa sua nascondo l’arma nella cantina di casa. Oleg, un amico di suo figlio, la trova e se la porta via (ovviamente), incurante del casino in cui si caccerà, usandola oltretutto per sparare e ferire il patrigno Anzor, a sua volta legato alla mafia russa di Yugorsky. Oleg deve quindi sparire nella notte in ricerca di un rifugio dove non lo possano trovare. Si ritrova così braccato dagli uomini di Perello, da quelli di Yugorsky e in aggiunta dal detective Rydell, il classico poliziotto corrotto al quale interessa il caso per arrivare a scatenare un conflitto fra i due clan rivali mafiosi. In tutto ciò, il nostro Joey è alla pazza ricerca del ragazzo, aiutato da sua moglie e da suo figlio, amico di Oleg. E se da una parte deve trovare il bambino armato della famosa pistola, dall’altra deve a sua volta sfuggire dalle grinfie dei due boss che lo ritengono responsabile…

Wayne Kramer è stato accusato dalla critica di voler giocare a fare il Quentin Tarantino della situazione e solo perchè quest’ultimo ha elogiato il suo operato. Che ci sia riuscito o meno (e dal canto mio penso che di Tarantino ce ne sia uno solo, al mondo) questa è la classica pellicola stroncata dagli “esperti” e salvata dagli spettatori. Non è un capolavoro da Oscar, siamo d’accordo, ma un buon film d’azione sì, con scene di sicuro impatto e una prova d’attore notevole da parte del nostro Paul.

5 film da vedere con Paul WalkerTimeline – Ai Confini Del Tempo è un film del 2003 tratto dall’omonimo romanzo fantascientifico di Michael Crichton (non so se mi spiego!), diretto da Richard Donner e interpretato da Paul Walker, Gerard Butler, Frances O’Connor, Billy Connolly, Anna Friel, Michael Sheen e David Thewlis.

Un gruppo di giovani argheologi viene in possesso di una pergamena che risale al 1357 e firmata dal padre di uno di loro. Viene così presa la decisione di andare alla ricerca di questo professore, intrappolato nel XIV secolo. Come, chiederete voi? Tramite un’immancabile macchina del tempo inventata da una multinazionale della tecnologia. Il più è fatto, quindi, e i giovani archeologi assieme a tre membri dell’agenzia di ricerca che ha reso possibile il tutto, vengono spediti indietro nel tempo fino all’epoca che testimonia la pergamena, ritrovandosi in un duro mondo e completamente opposto all’era moderna a cui sono abituati. Resistere non sarà facile così come portare a termine la loro missione, senza contare che la macchina del tempo si è danneggiata…

Film riuscito, specie nella prima parte dove rende decisamente omaggio al libro (per la gioia dei fan di Crichton). Un po’ meno bene la seconda, ma solo per ovvia mancanza di “tempo e spazio” a disposizione. Un libro è un libro, le pagine non si contano, e lo scrittore ha la possibilità di espandersi a suo piacimento, tendendo l’adrenalina e la suspance come due fili a cui il lettore si aggrappa, pagina dopo pagina. La pellicola non può certo offrire tale sensazione (o almeno non a quei livelli) appiattendo così parti della trama e il finale sotto il peso della consapevolezza di dover tagliare, ridurre e riadattare ciò che nel romanzo ha ampio respiro. Comunque da vedere.

5 film da vedere con Paul Walker

Un Amore Sotto L’Albero è un film del 2004 diretto da Chazz Palminteri (che ci piace quando fa un salto dietro la macchina da presa) e interpretato, oltre che dallo stesso Palminteri, da Paul Walker, Susan Sarandon, Penelope Cruz, Alan Arkin, Marcus Thomas e Robin Williams. Quando si parla di cast di tutto rispetto…

Siamo a New York, durante la Vigilia di Natale (il che rende tutto più bello a prescindere). Le cinque vite di persone tristi, sole e in sostanza con dei problemi, si incrociano. Rose è una quarantenne single e trascurata che passa la sua esistenza a star dietro alla madre malata. Nina è una giovane donna bella e spumeggiante, innamorata pazza del suo ragazzo Mike che però ha un difetto: è gelosissimo e questo problema mina il loro rapporto, tenendo poi conto che lei vorrebbe tanto un figlio. Artie è un cameriere tutto fatto a modo suo, che fra una bizzarria e l’altra rivede in alcuni clienti la reincarnazione della madre defunta. E infine Jules è un ragazzo fragile e sensibile che si ferisce deliberatamente per trovare riparo in ospedale e sfuggire alla sua vita da ladro di strada, annegando nei ricordi della propria infanzia legati appunto all’ambiente del pronto soccorso. Avendo così a che fare l’uno con l’altro, ritroveranno la magia di un tempo e la perduta fiducia in se stessi…

Per chi ha voglia di Natale, di sognare e di credere nei miracoli questa è la pellicola adatta, dove Chazz Palminteri si lascia andare sfoderando il suo lato più umano, dirigendo degli interpreti superlativi nei ruoli assegnati.

5 film da vedere con Paul Walker

Trappola In Fondo Al Mare è un film del 2005 diretto da John Stockwell e interpretato dalla splendida coppia (solo sul set) Paul Walker e Jessica Alba, affiancati da Scott Caan, Ashley Scott, Josh Brolin, James Frain e Tyson Beckford.

Durante delle immersioni nelle splendide acque delle Bahamas, quattro amici si imbattono in un antico relitto che pare contenga un tesoro composto da milioni e milioni d’oro. Nello stesso momento, però, scoprono un secondo relitto e non si tratta di un vascello, bensì di un aereo precipitato che contiene anche lui un bel segreto: un notevole carico di cocaina. Prima di prendere qualsiasi decisione avventata in merito i quattro giovani fanno un patto, che consiste nel non rivelare a nessuno l’accaduto in modo da tenere alla larga eventuali cacciatori d’oro. Per quanto riguarda la droga la faccenda è un po’ più complicata, anche perchè a loro insaputo sulle tracce dell’aereo c’è già una banda di criminali intenzionata a recuperare la propria merce…

Opinioni come sempre antagoniste fra critica e pubblico, sebbene nel 2009 si sia deciso di realizzare il sequel (Trappola In Fondo Al Mare 2 – Il Tesoro Degli Abissi) al quale manca l’ingrediente principale, ossia l’accoppiata Walker-Alba. I due protagonisti, perennemente abbronzati e in costume allietano la vista, non c’è che dire, distraendo un poco da una trama prevedibile e da dialoghi non sempre all’altezza delle scene. Eppure la pellicola ha riscontrato le sue note positive da parte dei fan del genere, senza contare che il mistero di ciò che si nasconde nella profondità delle acque affascina sempre e comunque.

5 film da vedere con Paul Walker

The Skulls – I Teschi è un film del 2000 diretto da Rob Cohen e possiamo considerarlo il vero trampolino di lancio di Paul Walker, sebbene la vera fama gli sia arrivata più tardi, grazie alla saga di Fast And Furious. A fianco a lui nel cast troviamo Joshua Jackson, Hill Harper, Leslie Bibb, Christopher McDonald, William Petersen e Craig T. Nelson.

Luke McNamara è un bravo ragazzo, uno studente modello nel prestigioso college di New Haven, un campione di cannottaggio e un amico su cuipoter fare affidamento in caso di bisogno. Il suo desiderio, nonostante alla sua vita non sembri mancare nulla, è uno solo: entrare a far parte della nota società segreta I Teschi. Essere inserito in quel tipo di elìte significherebbe diventare ricco e potente, conquistandosi così il lasciapassare per qualsiasi tipo di “porta”. Ed ecco che l’impossibile diventa possibile. Luke viene designato come nuovo membro della setta in questione e come per tutte le nuove reclute gli viene affidato un compagno, un’anima gemella (così la chiamano) con la quale condividere tutto, dai dubbi e paure alle vittorie più grandi. Non ci devono essere segreti fra i membri dei Teschi, le cose da nascondere sono riservate agli altri. Coloro che stanno al di fuori del loro gruppo. E’ così che Luke e Caleb diventano amici, stringendo una particolare alleanza che sembra venire meno quando viene trovato il corpo di Will, uno della vecchia banda di Luke. Si pensa subito al suicidio, ma al nostro giovane eroe la storia puzza e decide di aprire gli occhi, iniziando a indagare sul colpevole, non fidarsi più di chi lo circonda. Ma è ormai troppo tardi. Non si può entrare e uscire da I Teschi come e quando si vuole. E la posta in gioco non è la perdita di fama e ricchezze oltre a una brutta reputazione, bensì la vita stessa…

Film decisamente riuscito, sebbene pecchi di ostentazione nel finale e in alcuni passaggi. Paul Walker appare lievemente “immaturo” a livello di interpretazione, com’era giusto che fosse essendo comunque agli inizi della sua carriera, ma se la cava abbastanza bene in un ruolo non facile (con tanto di risvolto psicologico legato al classico conflitto col padre), mandando un chiaro messaggio a coloro che poi l’hanno scelto per altri film. Lo stesso Rob Cohen, ad esempio, che dopo averlo diretto in questa pellicola lo richiama un anno dopo a interpretare Brian O’Conner, il personaggio chiave che gli permette di entrare di diritto fra le star di Hollywood.

5 film da vedere con Paul Walker

Buona visione, dunque, all’insegna dell’action movie, dell’avventura, della fantascienza, della drammaticità e chi più ne ha più ne metta! Il tutto condito con sani sentimenti e due spalle e un paio di occhi azzurri a cui decisamente non si può dire di no…

5 film da vedere con Paul Walker