Terremoto Roma 11 Maggio 2011… andatevene al cinema!

Ci siamo, gente! Due giorni ancora e sapremo se il chiacchierato Raffaele Bendandi aveva ragione oppure no, riguardo al terremoto previsto a Roma… L’11 maggio 2011 rimarrà o no nella Storia?

E soprattutto, a quale “fazione” appartenete? Siete fra quelli che non credono a una sola parola sulla previsione del terremoto o fate parte di coloro che stanno preparando i bagagli da settimane, pronti a evaquare la capitale?

Scherzi a parte (e con tutto il rispetto per quelle persone che un terremoto l’hanno subito per davvero, nella loro vita, insegnandoci così che non c’è proprio nulla da ridere), vi ricordate come ha avuto inizio tutto ciò? Com’è nata la “leggenda”? Si deve andare un attimo indietro nel tempo, più precisamente al 30 settembre del 2009. Ed è stato Paolo Toselli, fondatore del Ceravolc (CEntro per la RAccolta delle VOci e delle Leggende Contemporanee), a parlarne apertamente, dopo aver affrontato una seria ricerca in merito: si tratta di una diceria che non ha nessuna riprova a livello di scienza, spiega Toselli. Purtroppo in casi come questi le smentite hanno il solo effetto di diffondere e quindi ingigantire le vicende in questione. Per far sì che termini questa paura, conclude, non resta che attendere il 12 maggio.

E fin lì ci arrivavamo anche da soli, grazie. Non è questo il punto, infatti. Il perno della faccenda sta nel fatto che a nessuno è dato sapere con certezza cosa caspita succederà. Non esiste nessun documento che certifichi questa “cosa”. Niente di niente. Nulla di specifico e scientifico su cui basarsi, presentato a tutti in termini chiari, con prove e riprove al seguito. Ed è quindi impossibile tranquillizzare chi crede a qualunque diceria, avendo seriamente paura. Chi magari ha già vissuto traumi del genere e gradirebbe (giustamente) non passarci per forza una seconda o una terza volta…

Più facile senza dubbio è per coloro che sono convinti che sotto tutto questo polverone si nasconda una bufala grossa come una casa. E sono sicura che in molti staranno sorridendo, ora, mentre leggono, pronti a seguire il mio consiglio. Anche perchè che altro possiamo fare? Non avendo le risposte che aneliamo non ci resta che aspettare, no?

Ma al contrario di noi il Cinema non aspetta. Non si ferma. Tira dritto per la sua strada, inconsapevole delle ansie e e dei timori che ci portiamo appresso. E ci invita, amichevole come al solito, a far festa con lui, a partecipare ai nuovi eventi che ha da offrire…

Scelgo quindi di assecondarlo, invitando voi tutti che con un’alzata di spalle preferite godervi la giornata in questione, anzichè subirla, a “chiudervi” in un cinema in attesa che tutto passi e quindi finisca. So che in teoria durante un terremoto (sempre che abbia luogo) l’avvertimento è di non restare intrappolati in case ed edifici e in generale nei luoghi chiusi, ma se vogliamo fare quelli a cui non interessa, beh, facciamolo fino in fondo, sfidando qualsiasi tipo di regola!

Ecco quindi tre titoli che usciranno nelle sale cinematografiche proprio mercoledì 11 maggio 2011…

Uomini Senza Legge è un film d’azione diretto da Rachid Bouchareb e giudicato come il sequel perfetto di Days Of Glory, del 2006, che porta anch’esso la firma del regista. E sebbene apprezzata e presentata al Festival Di Cannes dell’anno scorso e agli Oscar 2011 come miglior film straniero, la pellicola ha suscitato forti polemiche a causa della trama e del contesto storico che racconta, ossia il massacro di Sétif e Guelma e il colonialismo francese in Africa.

Siamo verso la fine della Seconda Guerra Mondiale. L’Algeria è ancora una colonia francese. Le manifestazioni di indipendenza, però, si fanno sempre più sentire. Tutto ciò fa da sfondo alle vicende di tre fratelli che dopo aver perso la casa si dividono, percorrendo ognuno la propria strada. Messaoud finisce in Indocina, unendosi alle truppe francesi. Abdelkader si concentra sulla voce del popolo algerino, diventando uno dei leader del movimento per la liberazione della loro patria. Said, infine, si trasferisce a Parigi ritrovandosi a sopravvire grazie agli incontri di boxe alla Pigalle. Le loro vite procedono, quindi, modellando i loro caratteri, già parzialmente definiti, facendoli poi incontrare nella capitale francese…

Nel cast Jamel Debbouze, Sami Bouajila, Roschdy Zem, Sabrina Seyvecou e Assaad Bouab.

Terremoto Roma 11 Maggio 2011... andatevene al cinema!

Beastly, genere fantastico, è un film di Daniel Barnz, tratto dall’omonimo romanzo di Alex Flinn che può tranquillamente considerarsi una rivisitazione in chiave moderna del classico dei classici La Bella E La Bestia.

Spicca nel cast per la gioia di tutti i suoi fan (non solo per il ruolo da protagonista), la bella Vanessa Hudgens divenuta famosa per aver interpretato la trilogia di High School Musical e per essersi fidanzata, al tempo, con l’altro talento emergente Zac Efron. Al suo fianco, nel film, troviamo Alex Pettyfer (ancora non molto conosciuto, ma che scommetto entrarà di corsa nei cuori delle giovanissime dopo questa interpretazione), Mary-Kate Olsen, Neil Patrick Harris, Kenan Thompson, Peter Krauser, Erik Knudsen e Dakota Johnson.

Kyle, diciassette anni, è il principe. Ricordate la storia? Lui è bello, viziato, superficiale, abituato a ottenere tutto ciò che vuole. In pratica un idolo nel suo liceo, il ragazzo che tutte sognano. E come tutti coloro che sono popolari e quindi arroganti e sicuri di sè, perchè sempre al centro dell’attenzione, Kyle ha anche una vena sadica, dettata forse dalla noia.  Come bersaglio delle sue umiliazioni, attraverso le quali sfoga questa sua convinzione di essere al di sopra degli altri e di qualunque regola, sceglie Kendra, una compagna di classe che si veste dark e che tutti gli studenti considerno una specie di strega. Kendra, per nulla turbata dal comportamento di Kyle decide di dargli una bella lezione. Trasforma così il nostro principe in un orribile mostro, come se il suo aspetto esteriore rispecchiasse esattamente il suo modo di essere, meschino e crudele. Per spezzare l’incantesimo Kyle ha solo un anno di tempo per trovare una ragazza che guardi oltre all’apparenza fisica e che s’innamori di lui. Se non riuscirà in tale impresa rimarrà per sempre “bestia”. Una, fra poche, che potrebbe avere tali requisiti, vale a dire la capacità di dimostrare che l’amore va al di là delle apparenze è la sua compagna di classe Lindy che, guarda caso, Kyle non ha mai degnato di uno sguardo. Riuscirà il principe a farsi amare così conciato?

Terremoto Roma 11 Maggio 2011... andatevene al cinema!

Red è un thriller di Robert Schwentke, basato sull’omonimo romanzo-fumetto scritto da Warren Ellis e illustrato da Cully Hamner.

Il cast parla da solo, come si suol dire, dando punti al film ancor prima di vederlo: Bruce Willis, Morgan Freeman, John Malkovich, Helen Mirren, Karl Urban, Mary-Louise Parker, Brian Cox e Richard Dreyfuss.

Frank Moses è un ex agente della CIA specializzato in determinate operazioni chiamate “in nero”, che ora vive una vita tranquilla. Tanto benessere però non è destinato a durare perchè un giorno, quando Moses meno se lo aspetta, un assassino hi-tech si presenta alla sua porta pronto a farlo fuori. Trovandosi così allo scoperto, con la sua identità svelata e, cosa più importante, la donna che ama messa in serio pericolo, Frank non ha che una scelta da fare: richiamare a sè la sua vecchia squadra e insieme trovare una soluzione, mantenendosi in vita.

Terremoto Roma 11 Maggio 2011... andatevene al cinema!

Che ne dite, vi ho convinto? Siete pronti a distrarvi dall’ansia e dalla tensione che si respirerà nell’aria questo mercoledì?

Beh, vada come vada, miei cari cinefili, sappiete che vi ho voluto bene!

Terremoto Roma 11 Maggio 2011... andatevene al cinema!