I migliori film a Parigi

Parigi regina di film cult e teatro di set indimenticabili, ogni anno diventa meta di tantissimi turisti pronti a fotografare decine di simboli dei loro film preferiti: la storia del cinema è piena di film girati interamente, o parzialmente, a Parigi.
Oltre ad essere un simbolo, la capitale francese evoca nel pubblico tantissime emozioni legate all’arte, all’amore, alla cultura e alla storia.

Oggi vogliamo proporvi un elenco dei film più belli a Parigi: un elenco incompleto sia chiaro, ma che raccoglie tanti titoli importanti che hanno segnato il cinema del passato e moderno: non vi resta che volare a Parigi e dedicare qualche giorno a visitare le location più suggestive dei film di questa città.

Ultimo tango a Parigi

Ultimo tango a Parigi

Passeggiando su Pont de Bir-Hakeim viene quasi spontaneo immaginarsi Marlon Brando nel capolavoro di Bernardo Bertolucci, Ultimo Tango a Parigi, film complicato dal punto di vista della psicologia dei protagonisti, e che ha molto fatto parlare di sé, soprattutto quando è uscito nel 1973, per i suoi riferimenti sessuali espliciti.

The Dreamers

the-dreamers-parigi

Bertolucci sembrerebbe un affezionato delle vibrazioni che Parigi riesce a conferire, infatti anche il suo The Dreamers del 2003, tanto controverso quanto il precedente e se possibile più esplicito, è ambientato nella vie della capitale francese quando la città era in subbuglio per le rivolte studentesche del ’68.

Oltre a fare da sfondo alla singolare personalità dei due gemelli francesi e del loro nuovo amico americano, la città in questo film si presta come teatro in cui lo straniero matura in un’indimenticabile esperienza all’estero, sia come studente che come viaggiatore.

Percorrendo le strade di Parigi quindi non significa solo essere immersi in cultura e arte, ma rappresenta un vero e proprio viaggio nella storia del cinema, che inizia agli albori dell’arte visiva e continua tutt’ora. Probabilmente il fatto che in passato la città fosse una delle mete preferite di poeti maledetti e artisti bohémiens, la rende un perfetto set per i film ad alto significato simbolico e con l’obiettivo di trasmettere più di un messaggio.

Il Meraviglioso Mondo di Amélie

amelie-parigi-brasserie

Chi non ricorda Il Meraviglioso Mondo di Amélie? Qui la protagonista dà un senso alla sua vita aiutando le persone che incontra a mettere ordine nelle loro vite, percorso necessario per farle capire che era proprio la sua esistenza che aveva bisogno di essere cambiata. Anche qui i viaggiatori potranno rivedersi in molti aspetti della personalità di Amélie, soprattutto quello del suo inseguire un sogno, sensazione che chi è spesso on the road conosce molto bene.

Ratatouille di Brad Bird – 2007

Ratatouille parigi disney

Il film d’animazione firmato Pixar, uno dei più bei lavori dello studio fondato da Edwin Catmull e Steve Jobs: diretto da Brad Bird, Ratatouille racconta la storia di Rémy, un topolino di campagna innamorato della cucina, così innamorato da diventare un “mini-chef”.
Finito per puro caso nella cucina del ristorante di Auguste Gusteau, Rémy dimostrerà tutta la sua bravura con l’aiuto di un lavapiatti…
Tanti gli scorci di Parigi in questo film,

Moulin Rouge! di Baz Luhrmann – 2001

Il musical del secolo, un film capolavoro capace di mescolare l’amore con la musica in un teatro inaspettato, il teatro del Moulin Rouge: il tutto condito da musiche strepitose e incredibilmente significative.
Un film moderno capace di suscitare emozioni forti in un contesto surreale e bellissimo.

Altri film girati a Parigi

Tra gli altri, anche se non citati, non possiamo dimenticarci di “I quattrocento colpi” François Truffaut e “Midnight in Paris” di Woody Allen – 2011

film parigi