Festival di Cannes 2011: sbarcano I Pirati Dei Caraibi sulla Croisette

E’ proprio il caso di dirlo. Cannes è stata “catturata”! Da chi? Ma dai Pirati Dei Caraibi, sbarcati sulla Croisette nel quarto giorno del Festival.

Decisivi sono stati alcuni fattori fra cui il fascino misterioso e sempreverde di Jonny Depp alias Jack Sparrow e la bellezza latina di Penelope Cruz che al suo fianco interpreta Angelica, un amore del passato.

Scherzi a parte, per quanto i protagonisti della gironata siano numerosi e famosissimi, l’evento più atteso per oggi è proprio l’approdo dei Pirati più amati della storia del cinema. Adorati a tal punto da convincere il produttore Jerry Bruckheimer a proseguire nello sfornare un capitolo dietro l’altro. I Pirati Dei Caraibi-Oltre I Confini Del Mare, infatti, è sì il quarto movie che narra delle avventure di Jack Sparrow e Company, ma è anche il primo di una nuova trilogia… che porterà quindi i nostri pirati a quota 6 film. Capito? Non è per niente finita!

Intanto questo quarto episodio della saga sta già facendo piazza pulita degli “avversari” al box office di mezzo mondo, dimostrando coerenza nella sua narrazione, che a questo punto potrebbe rischiare di divenire monotona o esageratamente artefatta, trasformandosi quasi in una specie di videogioco diviso in livelli. Applauso quindi al regista, agli attori e alla scelta stilistica, tenendo presente che l’argomento “pirati” non potrà mai realmente venire a noia a nessuno. Le vecchie leggende, le avventure che mischiano magia e pericolo, avranno sempre al seguito una miriade di fan, grandi e piccoli che siano.

Ma andiamo ad analizzare da vicino il nuovo “parto” all’insegna dell’arrembaggio, targato Disney. Al timone (ed è proprio il caso di dirlo, a sto giro) troviamo Rob Marshall che sostituisce Gore Verbinski, al quale ci eravamo abituati fino adesso, avendo diretto i primi tre capitoli. La pellicola sarà disponibile anche in versione 3D direttamente nelle sale cinematografiche. La trama, inoltre, si ispira al romanzo di Tim Powers: On Stranger Tides. Un gran bel trio di novità, non credete? Parlo soprattutto agli amanti del genere e agli affezionati della saga. Così come la scelta di accogliere nel cast la sempre all’altezza di ogni ruolo Penelope Cruz, che è riuscita a integrarsi perfettamente con il resto della truppa capitananta da Jonny Depp e con al seguito Ian McShane, Geoffrey Rush, Judi Dench, Stephen Graham, Richard Griffiths, Keith Richards, Kevin McNally e Sam Claflin. Si, lo so che molti di voi (e mi riferisco in particolare alle fanciulle che stanno leggendo) sentono già la mancanza di Orlando Bloom e Keira Knightley, ma non si può avere tutto dalla vita…purtroppo!

Andiamo però con ordine.

Il film funziona, non c’è nulla da dire. Leggero, nella sua seducente manifestazione. Un classico commerciale che non può che trionfare su mille altri movie molto più impegnativi e profondi. L’unico dubbio che resta (forse) e che non si possano più trovare nuove storie da raccontare, all’interno della saga in questione, senza cadere appunto nel banale o nel ripetitivo. Come noterete, appena avrete occasione di visionare la pellicola, in questo nei Pirati Dei Caraibi 4 spuntano fuori figure quali zombie e sirene, sempre d’effetto (per carità), ma che c’entrano ben poco con le mitiche storie dei pirati e con le ambientazioni scelte finora per Sparrow e compagni. Con questo non dico che in futuro non si troveranno spunti credibili, ma bisogna comunque fare attenzione a non cadere nel grottesco. Dico bene? Perfetto, allora prima di proseguire concediamoci il tanto sospirato trailer, giusto per renderci conto di cosa parliamo:

httpv://www.youtube.com/watch?v=g1cQlLX4kS0

Come sottolineato dal video qui sopra, in questo lungo e travagliato episodio, il pirata Jack andrà alla ricerca della fonde dell’eterna giovinezza. Tra mille peripezie, comiche, ironiche e apparentemente drammatiche, il nostro eroe avrà a che fare con una donna bellissima, rispuntata dal suo passato: Angelica. La quale fino alla fine non si saprà se è spinta accanto a lui da veri sentimenti o se invece è furba quanto abile nel raggirarlo, facendosi così condurre nel luogo dove risiede la fontana dell’eterna giovinezza. E’ per questo che una volta a bordo della nave del famigerato pirata Barbanera, Sparrow, fra un colpo di scena e l’altro, non saprà realmente di chi potersi fidare e chi temere di più.

A onor del vero bisogna deire che la critica non è stata concorde con il pubblico che fino adesso si è ammassato nei cinema. Il genere non si tocca, come abbimo già detto prima, così come nessuno osa mettere in discussione la continua fortuna della saga (e il continuo guadagno che sta portando alla sua casa di produzione), tuttavia Pirati Dei Caraibi-Oltre I Confini Del Mare convince meno i cinefili più esperti. Molto meno.

Eppure il pollice è alzato e così rimane. Basta ascoltare gli applausi e le grida festanti dei fan, in questo giorno, lungo il viale che costeggia il litorale di Cannes, al di là dei due volti dei beniamini protagonisti. E noi potremmo dire la nostra solo da mercoledì 18 maggio 2011, quando il film approderà sulle “spiagge” delle nostre sale cinematografiche.

In fondo ci vuole un po’ di sano fermento in questo Festival di Cannes 2011, che rischierebbe altrimenti di essere troppo bello, troppo perfetto, troppo aggraziato e luminoso.

All’arrembaggio, dunque, ben vengano i pirati a movimentare le dolci acque… carramba!

Festival di Cannes 2011: sbarcano I Pirati Dei Caraibi sulla Croisette