Festival Cinema Roma 2011: Pina di Wim Wenders, onore alla danza
Ieri, lunedì 31 ottobre 2011, alla sesta edizione del Festival del Cinema di Roma, è stato presentato (nella Sezione Spettacolo-Eventi Speciali) l’attesissimo Pina-Danziamo, Danziamo, Altrimenti Siamo Perduti, film in 3D di Wim Wenders dedicato alla grande Pina Bausch, un vero e proprio mito della danza del Novecento. La pellicola, proiettata nella sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica ha riscontrato un notevole successo da parte della critica internazionale e dal resto del pubblico, che prima si assistere alla visione del film ha avuto modo incontrarsi con il regista, coadiuvato da Piera Detassis e Mario Sesti.
Qui di seguito vi metto subito il trailer in italiano, più altre due clip, giusto per capire meglio di cosa si tratta:
httpv://www.youtube.com/watch?v=HWBYup8K5kg
httpv://www.youtube.com/watch?v=LWVCJs0KFl4
httpv://www.youtube.com/watch?v=e5QU45Hm2qg
Pina è un vero e proprio capolavoro (esaltato dalla realizzazione in 3D) che continua a raccogliere consensi ovunque si mostri e a mietere “vittime”, professionisti e fan della danza che davanti a un tale spettacolo ne rimangono incantati, coinvolti, penetrati… E non è quindi una sorpresa venire a sapere che è stato scelto come candidato agli Oscar 2012. Per chi non lo sapesse, Philippine Bausch, detta Pina, è stata un’ineguagliabile coreografa tedesca, nata nel 1940 e morta nel 2009, a cui il mondo della danza deve solo dire grazie. Le sue creazioni hanno trasformato nel vero senso della parola il linguaggio del ballo, dei movimenti del corpo attraverso la musica e con la stessa metodica unicità ha lavorato Wenders, regalandoci un’opera in grado di catturare l’essenza stessa dei metodi esercitati da Pina.
Un film imperdibile, che nelle nostre sale arriverà fra tre giorni, ossia venerdì 4 novembre 2011, e che (sappiamo già) sarà in grado di stregarci, insinuandosi in noi attraverso ogni scena, ogni movimento, ogni nota in sottofondo…