Amici 16 finale: nuovo regolamento
Sabato 27 maggio 2017 andrà in onda l’ultima puntata della sedicesima edizione del talent di Maria De Filippi. Le anticipazioni della finale, riguardano il meccanismo di gara.
Nelle ultime edizione di Amici c’è sempre stata una sfida a staffetta, veniva estratto il primo a iniziare, e si partiva con la prima sfida. Il pubblico a casa votava salvando il preferito e si continuava con la scelta del secondo sfidante fino ad arrivare al finalista.
Come cambia il regolamento per la finale di Amici?
Cambia il meccanismo di esibizioni: non ci saranno delle sfide singole, nella prima parte del programma vedremo le sfide dei 4 ragazzi rimasti in gara,ascolteremo cantare Federica e Riccardo e vedremo le esibizioni di ballo di Andrea e Sebastian.
Il pubblico voterà da casa scegliendo il preferito, ci saranno due favoriti dal pubblico.
Il primo a passare sarà il più votato dal pubblico, se dovesse essere Federica, passerebbe allo step successivo. Ma se al secondo posto, il più votato fosse Riccardo, non sarebbe lui a passare alla seconda fase della finale di Amici.
Passa infatti il più votato nella categoria diversa rispetto al più votato. Per cui se per esempio la più votata fosse Federica, con lei passerebbe uno tra Sebastian e Andreas.
Perché è stato cambiato il regolamento della finale di Amici?
Questa scelta è stata fatta per dare la possibilità anche alla categoria del ballo di arrivare in finale visto che difficilmente è successo in passato.
In questo modo, in finale non arriveranno i due più votati, ma le due persone più votate per categoria.
Nella finalissima di Amici vedremo sfidarsi un ballerino e un cantante per cui dovremo decidere per chi votare tra due ragazzi appartenenti a diverse categorie.
Secondo i pronostici la finalissima a due della sedicesima edizione di Amici vedrà protagonisti Riccardo per il canto e Andreas per il ballo.
Che dire, non ci resta che aspettare e votare per il preferito.