Amici 16: chi è Andreas Muller

andreas amici

La storia di Andreas Muller con il programma Amici è davvero molto travagliata, una storia che per fortuna si conclude con un lieto fine

La storia di Andreas parte da molto lontano e che vede come protagonista suo fratello, invalido, e una sfortuna che sembra colpirlo nei momenti più importanti della sua carriera.
Ma da tutto questo Andreas rinasce e realizza uno dei suoi sogni più belli, vincere Amici.

L’infortunio di Andreas Muller

infortunio andreas muller

Andreas Muller nasce a Singen in Germania il 2 giugno. Vive a Fabriano (provincia di Ancona) con i genitori e due fratelli.

Studia danza dal 2011 e durante le superiori dà lezioni di ballo ai bambini. Nel 2014 partecipa ad Amici Casting ma non ottiene il banco.
Nel 2015 ci riprova, entra nella scuola e approda al serale nella squadra blu di Nek e J-AX  ma,  come in tutte le favole, sul più bello succede qualcosa: una lussazione al gomito destro che lo costringe a lasciare la scuola.

Amici 16: la lettera di Andreas

andreas muller ballerino amici 16

Durante la prima puntata del serale, il ballerino racconta di se attraverso una lettera

Sono cresciuto e mi sono mancate tante cose, vedevo i miei genitori litigare mentre i genitori degli altri si amavano. Mi vergognavo di Daniel, mio fratello, un fratello invalido, lui voleva solo affetto.
Ho cominciato a ballare perché Daniel continuava a chiedermelo, e con la danza riuscivo ad esprimermi, ma mi rimanevano dentro tutte le mie paure, sono sempre stato insicuro, io crescevo, Daniel peggiorava e mia madre girava tutta l’Italia per curarlo.
Poi entrai ad Amici e le cose in famiglia cominciarono a migliorare. Ma mi sono infortunato e i problemi si sono ripresentati tutti.
Ma le cose cambiano, sono tornato ad Amici e ora sono di nuovo qui.
Andreas è un ragazzo forte perché nonostante tutto è di nuovo in piedi

Andreas Muller: la lettera su Facebook

lettera-andreas-muller

Oggi, uscito da vincitore ha scritto un lungo post su Facebook in cui descrive tutte le sue emozioni e lo dedica a suo fratello:

Daniel è invalido e non può ballare ma ha convinto me a farlo. All’inizio non volevo, poi quando ho iniziato non mi sono più fermato

Ecco alcune delle sue parole

É difficilissimo per me dopo aver fatto Amici, essere uscito per infortunio, essere rientrato ad Amici, aver trascorso 3 mesi in casetta blu lontano dal mondo e aver vinto il programma riuscire a scrivere qualcosa che renda giustizia a tutto questo.
É difficile riuscire a scrivere ogni emozione che il mio corpo prova e ha provato e ogni pensiero che viaggia nella mia testa in questo momento, ma ora più che mai mi sento di farlo perché sono immensamente grato di tutto quello che Amici mi ha lasciato.
[…]Ho messo in gioco tutto quello che ero e che avevo per la seconda volta, ho preso in mano la mia vita per prendermi la mia rivincita.
[…]Vorrei ringraziare tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo viaggio e fare un grandissimo applauso ad ogni persona che giorno e notte lavora là dentro per dei ragazzi che giorno dopo giorno portano avanti un sogno.
[…]E infine grazie a te Maria. Grazie per avermi fatto realizzare uno dei miei più grandi sogni. Grazie per ogni consiglio e ogni colpo sulla spalla, per ogni sorriso sincero e ogni momento che scambiavi piacevolmente con noi. Grazie per avermi capito quando altri pensavano fossi pazzo.
Sei una donna meravigliosa e spero tu sia almeno un pochino soddisfatta di me…
[…]Amici per me sarà sempre una casa, e come ogni posto che si ama non si abbandona.
Spero di aver lasciato un segno o un ricordo anche solo di un esibizione a tutte quelle persone che sono passate da quello studio o che mi hanno visto da casa ,spero che ballando sia riuscito a trasmettervi la mia passione, a farvi sorridere a emozionarvi o a coinvolgervi.
Vi ringrazio tantissimo per avermi sostenuto e votato siete fantastici e vi abbraccerei tutti….
[…]Ecco spero che questo traguardo sia il turbo di una grande partenza. Non vedo l’ora di ripartire.
Grazie ad ognuno di VOI.
Questa é tua Dani.