Mercedes-AMG E 63S 4MATIC+: un’esperienza incredibile
Cosa accade se metti a bordo di una Mercedes-AMG E 63S due espertissimi presentatori televisivi tedeschi e un fenomeno della MTB freeride? Semplicemente spettacolo e adrenalina pura!!
Ecco il video che racconta la giornata trascorsa da Matthias Malmedie e Helge Thomsen, in compagnia di Yannick Granieri, un’esperienza straordinaria a bordo di un bolide come l’AMG E 63S.
Scheda tecnica Mercedes-AMG E 63S 4MATIC+
Tipo carrozzeria berlina 2/4 porte
Numero porte 4
Numero posti 5
Bagagliaio (min-max) 540 – n.d. dm3
Capacità serbatoio 66 litri
Massa a pieno carico 1955 kg
Lunghezza 492 cm
Larghezza 185 cm
Altezza 147 cm Passo 294 cm
PNEUMATICI
Anteriori 265/35 R20 Y
Posteriori 295/30 R20 Y
MOTORE
Numero cilindri: 8 cilindri a V (90°)
Cilindrata cm3: 3982
Alimentazione_ benzina (sovralimentato)
Potenza max/regime: 450 kW (612 CV) a 5750 giri/min **
Coppia max max/regime: 850 Nm a 2500 giri/min
Trazione:integra le permanente
Cambioautomatico a controllo elettronico, con possibile utilizzo manuale sequenziale, a 9 rapporti
Omologazione antinquin. Euro6
Come tutti sappiamo una delle caratteristiche più interessanti delle autostrade tedesche è quella di non imporre agli automobilisti limiti di velocità: tutto questo ha permesso ai 3 protagonisti di vivere un’esperienza davvero unica a bordo di una vettura che fa delle potenza una delle sue carte vincenti.
Tutto ha inizio nello stabilimento di AMG di Affalterbach, un tempio per gli appassionati delle auto sportive: per chi non conoscesse il mondo AMG vi basti sapere che ogni singolo motore è seguito, curato e controllato da un singolo tecnico della casa automobilistica, il tutto per garantire la perfezione in ogni dettaglio.
Un’esperienza che Yannick non potrà scordare molto facilmente: 300 km/h, cerchi da 20 pollici con pneumatici Michelin Pilot Sport 4 S, che trasforma questa splendida auto in una concentrato di potenza capace di segnare uno 0-100 km/h in soli 3,4 secondi
Yannick ricambia il favore
Per ricambiare il favore il campione di MTB ha voluto portare i due esperti di auto su un percorso MTB molto divertente: ovviamente non c’è stata gara e il campione francese ha vinto senza infierire troppo.
La rivincita, concessa sportivamente da Yannick, questa volta ha visto come campo di battaglia una pista di slittino: il vincitore è del contest è stato Helge che ha vinto la gara con ben 3 secondi di margine sul secondo (Yannick).
Yannick, decisamente poco incline alla sconfitta, ha voluto migliorare il tempo di Helge con un giro extra: ma non con lo slittino, ma in sella alla sua bici…ed ovviamente c’è riuscito!