Fiat Bravo Sport
Anche per la Fiat è arrivato il momento di fare il salto di qualità, iniziato con la Fiat Grande Punto econtinuato con Bravo e 500. Troviamo alcuni elementi stilistici che evidenziano il family feeling della casa, ovvero le forme stondate sia della carrozzeria che dei gruppi ottici e un muso che vagamente ricorda le stupende Maserati. Sicuramente questo costituisce un piccolo plus agli occhi del cliente. Oggettivamente questa vettura è molto gradevole.
oncettualmente si allinea molto agli stili delle altre case che puntano al connubio, ormai irrinunciabile, tra eleganza e sportività, ma ottenendo un ottimo risultato per quanto riguarda la personalità!
L’allestimento scelto è lo sport, venduto allo stesso prezzo dell’ Emotion (unici due ad avere a disposizione il motore a gasolio con più di 130cv) si distingue facilmente per delle azzeccatissime minigonne e per un piccolissimo spoiler che donano quell’ulteriore tocco sportivo alla vettura
Stupendi gli interni, che sembrano provenire da una berlina di lusso invece che da ua vettura di classe media.
Inoltre finalmente anche la nostra casa madre ha fatto un grandissimo passo aventi in termini di design e di qualità dei materiali tracciando un linea netta con il suo passato.
Molto hanno lavorato, infatti, gli ingegneri per garantire sensazione, e non solo, di rigidità e durata nel tempo. l’abitabilità e ottima davanti e ottima dietro se non si pretende di essere sempre in cinque. Diciamo che con un passeggero in meno della configurazione massima prevista si stà alla grande ed affrontare un viaggio non è di certo un tormento.
Il motore è il notissimo propulsore 1900cc Multyjet nella configurazione da 150cv e 305Nm di coppia, un pò pochini rispetto alla concorrenza, ma il tutto viene compensato dal cambio manuale a 6 rapporti, ben spaziato, e dal peso, decisamente inferiore ad esempio alle concorrenti tedesche e spagnole.
A livello di prestazioni infatti siamo piuttosto allineti: servono 9 secondi netti per arrivare a 100kmh con partenza da fermo e si possono raggiungere (in pista!) ben 209kmh di velocità massima.
Anche i cosumi sono allineati alla concorrenza: 4,5litri per 100km per girare fuori città, 7,6litri per il ciclo urbano e 5,6litri nel cilo combinato.
Per quanto riguarda il comparto frenisospensioni siamo anche quì al vertice: freni studiati in collaborazione con la Brembo e sospensioni sportive (quindi anche più rigide) garantiscono divertimento e sicurezza grazie anche ai sistemi di controllo elettronici ormai di serie su quasi tutte le moderne vetture.
Dotazioni
Veniamo alle dotazioni offerte di serie su questa vettura: (preso dal configuratore della Fiat)
Airbag laterali anteriori
Attacchi ISOFIX per seggiolino bambino
ESP Sistema controllo elettronico stabilità + ASR/MSR, HBA e Hill Holder
Fendinebbia con funzione adattiva cornering
Retrovisori esterni elettrici con sbrinamento
Window bag
Interni Tessuto Sail
Cerchi in lega da 16″ a 20 razze con pneum. 205/55
Alzacristalli elettrici anteriori
Appoggiabraccio sedile anteriore con vano refrigerato
Appoggiabraccio sedile posteriore
Kit Fumatori
Kit multiuso riparazione pneumatici (Fix & Go)
Regolazione lombare manuale sedile guida
Sedile lato guida con regolazione in altezza
Telecomando apertura/chiusura porte
Terzo appoggiatesta posteriore con regolazione in altezza
Assetto Sportivo
Inserti cromati su filo cintura
Pedaliera extraserie
Retrovisori esterni in colore vettura
Volante, pomello cambio e leva freno a mano in pelle e design sportivo
Impianto Audio Hi-Fi Sound System con Subwoofer amplificato tipo bass-reflex da 260 W
Disattivazione Airbag lato passeggero
Libretto istruzioni in italiano
Spoiler e Minigonne
Tasche su retroschienale
Infine il prezzo: si parte da 23’680,00 euro chiavi in mano.