Classifica pneumatici usati più richiesti
Nel corso degli ultimi anni si è assistito, complice anche la crisi, ad una forte aumento della richiesta di pneumatici usati. Il motivo è lampante: sconti fino al 50% rispetto ad un nuovo pari modello e qualità eccellente.
Diventa dunque interessante scoprire qual è la classifica pneumatici usati più richiesti, servendoci anche della cortesia, professionalità ed esperienza sul campo del Dott. Giovanni Gambardella
Classifica gomme usate
Un settore in forte crescita che ha permesso agli esperti del settore di stilare una classifica degli pneumatici più richiesti, le differenti tipologie e le misure più vendute.
Osservando la graduatoria, la misura più ricercata è la 205/55 16 (larghezza 205 mm, rapporto altezza/larghezza 113 mm e diametro del cerchio pari a 16, ndr).
Si tratta della più venduta, presente su una grande tipologie di vetture, a partire dalla Fiat Bravo, passando per la Ford Focus fino ad arrivare alla Volkswagen Golf.
Al secondo posto troviamo la misura 175/65 14, relativa a modelli di utilitarie e citycar, come ad esempio la vettura più venduta in Italia, la Fiat Panda, ed altri dello stesso segmento, come la Volkswagen Up o la Ford Fiesta.
Sul gradino più basso del podio si piazza il 185/65 15, pneumatico usato che è possibile ritrovare, ad esempio, sulla Fiat Grande Punto e diversi modelli Renault, come la Megane e la Scenic.
Ecco comunque a seguire indicata la top 10 delle misure di gomme usate più vendute in Italia:
- 205 55 16
- 175 65 14
- 185 65 15
- 185 60 15
- 195 55 16
- 175 65 15
- 195 65 15
- 205 60 16
- 225 50 17
- 215 55 16
Pneumatici usati di qualità
Sono davvero molteplici i vantaggi quando si decide di montare sulla propria vettura gomme usate di qualità.
Il Dott. Giovanni Gambardella, ci spiega quali sono:
“Effettuiamo controlli su ogni singolo pneumatico, verifiche manuali e visive, certificazione della data di produzione (DOT), lo stato della gomma e del battistrada”.
Una doppia convenienza per chi sceglie un pneumatico usato:
“Trovare un battistrada residuo compreso tra il 70% ed il 90% delle migliori marche (Michelin, Bridgestone, Pirelli, Goodyear, Continental, Dunlop) è vantaggioso per una duplice ragione: da un lato si può disporre di una gomma di estrema qualità ed in ottime condizioni e dall’altro si ottiene un notevole risparmio per il proprio portafogli”.