Classe A Concept
Come spesso accade a Shanghai, anche per la Mercedes Classe A concept si è tenuta un’ esposizione nonchè una grande rivelazione della Mercedes, tutto ciò in anteprima visto e considerato che le previsioni si basavano sull’ anno a venire.
Il responsabile della Daimler, Dieter Zetsche sostiene in un’ intervista che per avere successo bisogna battere i tempi e quindi sta nel riuscire a pensare e progettare ciò che gli altri faranno sicuramente in futuro. Fedele quindi a tali dichiarazioni sostiene anche che basteranno pochi anni per ottenere un risultato strepitoso sul mercato delle compatte premium a livello mondiale e le sue previsioni spostano il numero di vetture destinate alla vendita da 5,8 milioni a 7,7.
Quindi, la nuova Classe A insieme agli altri tre modelli, compresa la classe B permetteranno tali risultati grazie alla loro eleganza, alle loro potenti prestazioni e alle loro linee impeccabili.
E’ sempre lo stesso Zetsche ad asserire che la nuova classe A è la riscoperta della Mercedes, da un senso di completezza alla Mercedes, infatti le sue linee sportive ed aggressive nonchè eleganti al tempo stesso le permetteranno di gareggiare sul mercato al fianco dell’ Audi A3 e BMW Serie 1.
In circa 4 metri e 20 centimetri sono racchiuse le sue caratteristiche: muso affusolato, fari sottili a Led, interni progettati in stile aeronautico ed inoltre già la versione di serie offrirà molti optional compreso il radar anticollisione. Un auto di lusso, dunque con linee sportive! Quale altro binomio migliore!
Innovativa progettazione della Mercedes nella Classe A, di cui solo ed esclusivamente la Mercedes può prendersi i meriti è il 2 litri turbo a iniezione diretta di benzina da 210 CV e non solo, perchè tale cartteristica può essere arricchita, su richiesta, da un cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti.
I nuovi modelli di Mercedes Classe A e B contribuiranno molto all’ ascesa della Mercedes, le cui aspettatative di vendita puntano a 1,5 milioni di vetture l’ anno. Finora le tante esposizioni della Mercedes sono avvenute a Francoforte e non assolutamente per caso quest’ anno è avvenuta a Shanghai, tale decisione trova spiegazione in una scelta di mercato, in quanto è proprio il mercato automobilistico della Cina che negli ultimi tempi ha dato grossi riscontri alla Mercedes. I dati parlano addirittura di un 86% in più rispetto all’ anno precedente, e i tedeschi non si lasciano impressionare da queste cifre, si aspettano tempi migliori!