Auto senza assicurazione, scattano nuovi controlli

Auto senza assicurazione, scattano nuovi controlli

Nuovi controlli sono partiti dallo scorso 15 febbraio per tentare di arginare il fenomeno di chi circola con la propria assicurazione scaduta.

Secondo gli ultimi dati, sono ben 3,8 milioni gli autoveicoli che circolano senza assicurazione. Un nuovo sistema che è stato introdotto grazie ad un emendamento del decreto Destinazione Italia.

Si basa sull’aiuto dei tutor stradali ed i Telepass, che grazie ai loro occhi elettronici sono in grado di inviare tutte le informazioni alla banca dati della polizia.

Attraverso un controllo incrociato con i dati della motorizzazione, si potrà spronare il conducente scoperto senza contrassegno regolarmente pagato, ad assicurare il proprio veicolo.

L’obiettivo del nuovo sistema, secondo quanto dichiarato dagli organi competenti, non è di affibbiare multe ai cittadini, ma cercare il ripristino della piena tutela di chi circola sulle strade italiane.

Tutti coloro che saranno scoperti privi di assicurazione avranno a disposizione 15 giorni di tempo per pagare ed evitare così le sanzioni previste, che ricordiamo vanno dagli 841 ai 3.366 euro, oltre il sequestro temporaneo della vettura.

Aggiungiamo noi che se le compagnie assicuratrici ci mettessero un po’ del loro abbassando i premi (in alcune città hanno toccato cifre elevatissime), forse si potrebbe dare un aiuto concreto a ridurre questo fenomeno.