4 controlli pneumatici auto da fare
Lo stato degli pneumatici della propria auto è un fattore molto importante da osservare e per tale motivo diviene basilare controllarli periodicamente. Una gomma deteriorata infatti peggiora le prestazioni e nel contempo riduce la sicurezza. Sono 4 i controlli di manutenzione periodica che andrebbero sempre fatti. Eccoli indicati di seguito.
Pressione pneumatici
È raccomandato controllare la pressione degli pneumatici minimo una volta al mese e tutte le volte prima di un viaggio.
Ricordare che una gomma può avere una pressione insufficiente anche senza sembrare effettivamente sgonfia.
La pressione corretta è infatti uno dei fattori più importanti in termini di sicurezza e durata degli pneumatici.
Controllare la pressione preferibilmente con gomme a freddo (3-4 km percorsi) e verificare il livello esatto come riportato nel libretto d’uso della propria auto.
Spessore battistrada
Verificare lo spessore del battistrada è fondamentale per valutare lo stato di usura della gomma.
Quando il battistrada è inferiore al limite di 1,6 mm deve essere sostituito, in quanto non più in regola secondo la legge, oltre a non garantire più una idonea sicurezza mentre si è alla guida.
Munirsi di un profondimetro può risultare molto utile.
Verificare equilibratura pneumatici
Un altro fattore che incide sulla durata degli pneumatici è la corretta equilibratura. A tal riguardo consigliamo di rivolgendosi ad un gommista specializzato.
È una operazione fondamentale per prevenire una usura anticipata degli pneumatici, oltre che per assicurare una più lunga vita a sospensioni e cuscinetti dell’auto.
Sostituzione valvole
Per motivi di sicurezza è consigliato cambiare le valvole preferibilmente ad ogni sostituzione degli pneumatici.
La valvola ha il compito di assicurare la corretta tenuta di aria nelle gomme. A seguito della costante rotazione della ruota è però soggetta a deterioramento.
Ecco perché si raccomanda di sostituire le valvole ad ogni cambio gomme. L’esborso richiesto è minimo e la sicurezza in più che ne deriva è notevole.